Cerca libri


1 1.094 1.095 1.096 1.097 1.098 2.016

La leggenda di Traslazione di S.Tommaso Apostolo ad Ortona a Mare e la tradizione del culto cabirico.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Imp.Cuggiani, Roma, 1920
  • Scaffale: Abr.Misc.
  • Segnature: 92/3

La moneta di P.Ovidio Nasone ed una celebre impostura numismatica.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Rivista Abruzzese, Teramo, 1912
  • Scaffale: Abr.Misc.
  • Segnature: 94/10

La scoperta dell’Aes Signatum nelle terre adiacenti al lago Fucino.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Stab.Tip.Virzì, Palermo, 1906
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/3

La stipe tributaria dei Vestini ed un asse biunciale con iscrizione votiva…

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.E.Loescher, Roma, 1906
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/6

La tipografia in Abruzzo. Dal sec.XV al sec.XVIII. Saggio critico-bibliografico.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.R.Carabba, Lanciano, 1891
  • Scaffale: Abr.Misc.
  • Segnature: 5/30

L’ediizone del “Padre di Fameglia” del Mutio De Mutii Teramano e l’itinerario de’Fratelli Facii tipogrefi abruzzesi.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Soc.Tip.Già Compositori, Bologna, 1889
  • Scaffale: Abr.Misc.
  • Segnature: 47/4

Le monete dei Peligni. Contributo alla Numismatica dell’Italia antica.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.L.F.Cogliati, Milano, 1906
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/5

Le relazioni commerciali di Sulmona con altre città d’Italia durante il secolo XIV. Notizie e documenti.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Santini Simeone, L’Aquila, 1902
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/21

Le relazioni commerciali di Sulmona con altre città d’Italia durante il secolo XIV. Notizie e documenti.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Santini Simeone, L’Aquila, 1902
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/29

Le relazioni di Raffaello d’Urbino con Gianbattista Branconio dell’Aquila e le vicende del quadro della “Visitazione”.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Estr.da “Arte e Storia”, a.XXX, 15 agosto 1911
  • Scaffale: Abr.Misc.
  • Segnature: 6/40

L’invenzione degli occhiali. Nuovo esame con documenti storici e bibliografici.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Soc.Tip.Già Compositori, Bologna, 1886
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/9

Maselli Cinelli di Sulmona e Gaspare Romanelli dell’Aquila…

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Rivista Abruzzese, Teramo, 1907
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/27

Metereologia e superstizione in Abruzzo. Curiosità storiche e tradizionali con una leggenda scannese intorno a Carlo Magno.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Tip.A. De Carolis, Teramo, 1902
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/18

Metereologia e superstizione in Abruzzo. Curiosità storiche e tradizionali con una leggenda scannese intorno a Carlo Magno.

  • Autore: Pansa Giovanni
  • Pubblicazione: Ed.Tip.A. De Carolis, Teramo, 1902
  • Scaffale: Abr.
  • Segnature: 1544/30

1 1.094 1.095 1.096 1.097 1.098 2.016