Cerca libri
Musa cooperativa. Odi barbaresche di tre cooperatori.
- Autore: Musa cooperativa. Odi barbaresche di tre cooperatori
- Pubblicazione: Ed.Stap.Tipo-litografico La Minerva, Caserta, 1898
- Scaffale: 8 DIR
- Segnature: 2493/2
Poesia tedesca del dopoguerra.
- Autore: Musa Gilda
- Pubblicazione: Ed.Schwartz editore, Milano, 1958
- Scaffale: 8
- Segnature: 128
Riflessioni sul pensiero psico-analitico. E incursioni nel mondo delle immagini.
- Autore: Musatti Cesare Luigi
- Pubblicazione: Ed.Boringhieri, Torino, 1976
- Scaffale: 1
- Segnature: 587
Libertà e servitù dello spirito. Diario culturale di uno psicanalista (1945-1971).
- Autore: Musatti Cesare Luigi
- Pubblicazione: Torino, 1971
- Scaffale: 1
- Segnature: 327
Freud: con antologia freudiana.
- Autore: Musatti Cesare Luigi
- Pubblicazione: Ed.P.Boringhieri, Torino, 1970
- Scaffale: 1
- Segnature: 279
Storia di Venezia. Vol. I
- Autore: Musatti Eugenio
- Pubblicazione: Terza edizione riveduta corretta dall'Autore. Ed.F.lli Treves, Milano, 1936
- Scaffale: 9 DEP
- Segnature: 477
La letteratura italiana. Storia e testi. Il primo Ottocento. L'età napoleonica e il Risorgimento. Vol.2
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed.Laterza, Bari, 1975
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Maria Teresa Lanza, Vito Lo Curto, Attilio Marinari, Nicolò Mineo, Carlo Muscetta, Guido Nicastro, Salvatore S. Nigro, Giovanni Pirodda, Mario Themelly
La letteratura italiana. Storia e testi. Il Novecento. Dal Decadentismo alla crisi dei modelli. Vol.1
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed. Laterza, Bari, 1976
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Franca Angelini, Nicola Badaloni, Franco Fortini, Romano Luperini, Sandro Maxia, Eduardo Melfi, Carlo Muscetta, Giuseppe Savoca, Emanuella Scarano Lugnani, Marcella Tedeschi, Mario Tropea
La letteratura italiana. Storia e testi. Il Novecento. Dal Decadentismo alla crisi dei modelli. Vol.2
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed. Laterza, Bari, 1976
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Franca Angelini, Nicola Badaloni, Franco Fortini, Romano Luperini, Sandro Maxia, Eduardo Melfi, Carlo Muscetta, Giuseppe Savoca, Emanuella Scarano Lugnani, Marcella Tedeschi, Mario Tropea
La letteratura italiana. Storia e testi. L'età presente. Dal fascismo agli anni Settanta. Vol.2
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed. Laterza, Bari, 1980
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Nicola Badaloni, Rosario Contarino, Vanna Gazzola Stacchini, Romano Luperini, Eduardo Melfi, Marcella Tedeschi
La letteratura italiana. Storia e testi. L'età presente. Dal fascismo agli anni Settanta. Vol.1
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed. Laterza, Bari, 1980
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Nicola Badaloni, Rosario Contarino, Vanna Gazzola Stacchini, Romano Luperini, Eduardo Melfi, Marcella Tedeschi
La letteratura italiana. Storia e testi. Il secondo Ottocento. Lo stato unitario e l'età del positivismo. Vol.2
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed. Laterza, Bari, 1975
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Franca Angelini, Lina Bolzoni, Rosario Contarino, Arnaldo Di Benedetto, Ugo Dotti, Romano Luperini, Carlo A. Madrignani, Attilio Marinari, Rosa Maria Monastra, Carlo Muscetta, Giovanni Pirodda, Elsa Sormani, Marcella Tedeschi
La letteratura italiana. Storia e testi. Il secondo Ottocento. Lo stato unitario e l'età del positivismo. Vol.1
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed. Laterza, Bari, 1975
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Franca Angelini, Lina Bolzoni, Rosario Contarino, Arnaldo Di Benedetto, Ugo Dotti, Romano Luperini, Carlo A. Madrignani, Attilio Marinari, Rosa Maria Monastra, Carlo Muscetta, Giovanni Pirodda, Elsa Sormani, Marcella Tedeschi
La letteratura italiana. Storia e testi. Il Seicento. La nuova scienza e la crisi del Barocco. Vol.2
- Autore: AA. VV.
- Pubblicazione: Ed.Laterza, Bari, 1974
- Scaffale: 8
- Segnature:
- Altre responsabilità: Scritti di Franca Angelini, Alberto Asor Rosa, Salvatore S. Nigro